Ennesimo caso di mala politica italiana
Cade il Governo Prodi : Al senato si vota la fiducia al governo 161 No , 156 Si.
Vi allego di seguito uno stralcio tratto da il Messaggero.
Rissa nell'Udeur: Cusumano vota sì, viene aggredito e insultato
dal collega Barbato, poi sviene. E il partito lo espelle "per indegnità" ROMA (24 gennaio) - Il Senato ha negato la fiducia al governo Prodi con 161 no, 156 sì e un astenuto. Tre senatori (Pallaro, Pininfarina e Andreotti) non hanno partecipato alla votazione. I senatori presenti erano 319, 318 i votanti (Giuseppe Scalera, infatti si è astenuto). La maggioranza richiesta per questa votazione era di 160 voti. Dopo aver proclamato il risultato della votazione, il presidente del Senato Franco Marini ha convocato l'Aula "a domicilio".
Direi che questo è il solito caso di mala politica in italia. Il governo cade sotto continue pressioni di minaccia del parlamentare Clemente Mastella. Il governo viene trascinato nella vicenda personale del parlamentare, rendendo ancora più incerto il futuro per noi italiani.
Dopo 2 anni di enormi sacrifici per tenere un governo in piedi, senza scendere di nuovo alle votazioni, un polverone fa cadere il governo. Basta con le maggioranze risicate.
Basta con questa legge elettorale.
Basta con questà istabilità governativa.
Noi, cittadini italiani ne paghiamo le spese.
In questi 2 anni di governo, la maggioranza ( diciamo non proprio maggioranza), aveva abbassato il debito pubblico italiano. Evento storico, che non avveniva dal 1991, con il governo tecnico di Ciampi.
Noi cittadini ci siamo visti aumentare le tasse, proprio quest'anno dovevamo raccogliere i frutti di questa ferrea scelta del governo.
Anche gli organi europei hanno esortato il governo italiano ad una maggiore stabilità visto che si stavano portando avandi obbiettivi giusti con buoni risultati sul debito pubblico.
La mia domanda è ? Qual'è il futuro che abbiamo davanti?
Fatto sta che le cose non vanno affatto bene.
Ragazzi sono aperti commenti. ..... sarei felice di sapere come la pensate a riguardo.
giovedì 24 gennaio 2008
Ennesimo caso di mala politica italiana
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento