La tecnologia Flash è molto bella. Si creano delle pagine accattivanti che in alcuni casi sono meglio di pagina normali. Il problema resta come indicizzare un sito in flash.
Prima di iniziare devi sapere che attualmente google legge il testo dentro i file .swf
Link Noterai il terzo risultato è un file flash.
Ci sono molti metodi per indicizzare un sito in flash. Il metodo migliore è creare una versione del sito in html. Nella home page del sito ci saranno le due opzioni: versione flash e versione html.
Usando questo metodo otterrai i seguenti benefici:
- I motori ti indicizzeranno le pagine in html e non avrai bisogno di indicizzare quelle flash
- Vedrai tu stesso gli utenti quale versione del sito preferiscono, tramite le statistiche
Molti credono che flash sia più apprezzato, ma in realtà la maggior parte degli utenti naviga di fretta e vuole delle informazioni. Molti ancora hanno "la linea lenta" e non vogliono aspettare il caricamento dell'animazione.
Nel precedente articolo ti ho parlato di doorway e cloaking, anche queste tecniche sono valide per indicizzare un sito in flash. Infatti puoi creare delle doorway per far arrivare gli utenti nel tuo sito in flash.
Ricorda sempre di stare attento e di usare con criterio queste tecniche di posizionamento.
Poi abbiamo i livelli nascosti. Ecco un codice:
Il testo che inserirai in questo layer non sarà visibile dal browser dell'utente ma il motore di ricerca lo leggerà sicuramente. Puoi metterlo dopo il body e scrivere delle frasi. In questo livello puoi mettere dei link ad altre pagine. Questo ti permetterà di aggiungere testo alla tua pagina web.
Puoi usarlo per inserire dei link a delle pagine preparate apposta per far entrare gli utenti nel sito in flash in modo da aumentare la loro popolarità.
Un'altra tecnica poco utilizzata sono i frame. Inserendo nel frame il file flash potete inserire il vostro testo ed eventuali link nel tag
Come vedi ci sono tanti metodi per indicizzare un sito in flash nei motori di ricerca. Il mio consiglio è quello di fare due versioni del sito, non c'è un metodo migliore.
Informazioni tratte da Freeonline
Nessun commento:
Posta un commento